Il contratto tra Chrono sas e il consumatore (nel seguito: “Cliente”), configurabile come contratto a distanza, è disciplinato dal d. lgs 206/2005 (“Codice del Consumo”) ed ha per oggetto la compravendita di beni mobili (vino, prodotti alimentari e omaggistica).
Il contratto è perfezionato con la trasmissione di un ordine di acquisto effettuato dal Cliente per posta, telefono, fax, via Internet o via e-mail, dei beni presentati tramite catalogo, messaggi postali, telefono, sito Web.
L’ordine è accettato tacitamente se non è altrimenti comunicato – con qualsiasi modalità – al Cliente.
Nel caso di vino, grappa o liquore, per esigenze d’imballo, è necessario che il numero complessivo delle bottiglie richieste sia 6 (sei) o un multiplo di 6 (6, 12, 18...), a prescindere dalla quantità di ciascun prodotto ordinato.
Per acquisti via Internet, il Cliente deve compilare il buono d’ordine che compare a video e che rappresenta il proprio carrello, il cui contenuto può essere modificato dal Cliente discrezionalmente. È possibile correggere errori accedendo al carrello, prima della fase finale che conclude l’ordine. Dopo aver selezionato i prodotti, il Cliente visualizzerà il contenuto del carrello e il relativo importo da pagare, con possibilità di aggiornarlo e/o modificarlo.
Poi, il Cliente proseguirà, cliccando su apposito tasto, per passare alla compilazione di un modulo con le informazioni necessarie per la fatturazione, il pagamento e la consegna. Infine, sarà riproposto il carrello e il relativo importo da pagare, dove con conferma del suo contenuto da parte del Cliente, terminerà il processo di acquisto.
I prezzi dei beni sono presentati su materiale promozionale cartaceo e sul sito, comprensivi di Iva e di ogni altra eventuale imposta.
La durata delle promozioni e delle offerte è segnalata in corrispondenza del prodotto o dell’offerta cui è riferita, così come i prezzi applicati.
È richiesto un contributo variabile di spedizione per ogni ordine consegnato sul territorio italiano allo stesso destinatario, dipendentemente dal numero di prodotti consegnati in un’unica soluzione.
Per ordini web l’importo è sempre indicato e visibile al momento del processo di acquisto.
Per ordini postali, tale importo è indicato sul materiale di proposta di acquisto. Per pacchi voluminosi o per particolare valore della merce trasportata potrebbe essere richiesto il pagamento di un contributo di imballo, il cui importo è variabile dal prodotto da consegnare e, in ogni caso, è indicato nella documentazione – cartacea o elettronica – che permette di perfezionare l’ordine.
Il pagamento può essere effettuato tramite :
1) Bonifico bancario, previa autorizzazione di Chrono sas
2) Pay Pal/Carte di credito